BLOG

Le ottimizzazioni SEO: opportunità e strategie per Randstad

Le ottimizzazioni SEO che rientrano nelle attività di “fine tuning” di un sito internet sono quelle attività portate avanti nel medio e lungo periodo che puntano al perfezionamento quasi chirurgico del contenuto di una pagina, con il fine di migliorarne il posizionamento delle parole chiave.

Generalmente vengono scelte quelle pagine che hanno un’importanza strategica per il brand e che possono portare a un aumento delle conversioni se raggiunte da un maggiore numero di utenti. Anche da questo punto di vista è importante il rapporto tra SEO e SEA, perché le pagine che andremo a perfezionare potranno anche essere pubblicizzate con campagne di advertising.

In questa piccola guida voglio presentarti un caso studio (lo sai che abbiamo una nuova sezione dedicata solo ai nostri casi studio? Eccola qui) che ritengo interessante per le continue ottimizzazioni SEO portate avanti e per i risultati conseguiti, anche grazie al lavoro di squadra tra noi e il cliente.

Dall’esigenza del cliente alle ottimizzazioni SEO

Il cliente con cui abbiamo sviluppato questa sinergia è Randstad, una delle più affermate aziende che si occupa di ricerca, formazione e selezione del personale con sede in Olanda. Proprio dalla Holding nasce l’idea di un nuovo progetto che punti a valorizzare e migliorare il rendimento delle pagine relative alle offerte di lavoro per le varie città.

A raccontarcelo è Vilma Battagliotti, digital specialist di Randstad Italia: “Il progetto di ottimizzazione di queste pagine è uno dei 10 punti della strategia SEO 2022 a livello globale. Dopo aver assistito alla presentazione di alcuni casi studio di successo su altre sedi operative nazionali, abbiamo deciso di sperimentarlo anche qui in Italia.”

Il punto di partenza

Iniziamo queste ottimizzazioni SEO facendo un’analisi dello stato di posizionamento delle pagine e delle loro caratteristiche. Si tratta di pagine contenenti l’insieme di tutte le offerte di lavoro relative a una determinata città e provincia. Le immagini che seguono riguardano le ottimizzazioni SEO effettuate nella pagina Offerte lavoro Treviso.

Ottimizzazioni SEO

Si può notare che non è prevista la presenza di testo introduttivo e che l’interfaccia grafica ereditata dal template usato non ne consente l’implementazione.

La pagina ha già guadagnato le prime 10 posizioni di Google su diverse parole chiave ma nessuna di questa rientra nelle prime tre. Inoltre ci sono ancora tante opportunità non colte in termini di posizionamento: il sito web è ancora in seconda pagina su Google per diverse parole chiave come “offerte lavoro treviso e provincia” o “cerco lavoro treviso”.

Le prime ottimizzazioni SEO

È proprio la Digital Specialist Randstad Italia a spiegarci il primo intervento completato:“Grazie al lavoro di squadra con i colleghi del Team Digital di Randstad e i referenti SEO del Team Internazionale abbiamo apportato un piccolo ma significativo intervento alla pagina che ci ha consentito l’inserimento di un tab con un testo introduttivo.” Si tratta di una finestra, che puoi vedere nell’immagine di seguito, che ha portato sin da subito a dei risultati migliorando il posizionamento organico di diverse keyword.

Ottimizzazioni seo come fare

Si può anche notare come sia stato anche modificato il titolo (riportato con il tag html H1) di pagina espandendo il significato da “Treviso” a “Treviso e provincia”. Ciò ci permette anche di poter competere su nuove parole chiave su cui non eravamo posizionati.

La qualità del testo e la ricerca delle parole chiave

Il passo successivo ha previsto un’analisi di rendimento della pagina, verificando per quali parole chiave il sito web si fosse posizionato e su quali si potesse ancora lavorare per migliorarne il posizionamento. Sono state quindi completate alcune modifiche al testo, andando ad aggiungere quelle parole chiave per cui ancora faticavamo a conquistare la prima pagina o per le quali avevamo un posizionamento che oscillava tra la prima e seconda pagina.

Proprio quest’ultima attività di “fine tuning“, ovvero questi piccoli ritocchi all’ottimizzazione SEO della pagina ha portato ottimi risultati, come mostra il grafico a destra dell’immagine seguente.

Analisi ottimizzazioni SEO

Le prossime ottimizzazioni SEO

Ovviamente il lavoro di perfezionamento, quello che abbiamo definito “fine tuning”, non si ferma qui. La SEO prevede un’attività che si dispiega nel tempo e che potenzialmente non si esaurisce mai. Per questa ragione sono state già previste alcune modifiche per far in modo che questa pagina non sia duplicata da contenuti già esistenti di minore qualità ma con un intento di ricerca simile (si parla di intento di ricerca per indicare la ragione per cui un utente cerca qualcosa su Google. Per approfondimenti leggi il nostro articolo su “Rispondere ai bisogni delle persone aumentando le conversioni” ). Su questi si lavorerà utilizzando il canonical (un attributo html presente nel codice di pagina) attraverso il quale viene richiesto al motore di ricerca di dare rilevanza a un contenuto considerato prioritario, ignorando invece le pagine simili meno importanti.

L’analisi dei risultati: un po’ di numeri

I dati relativi al rendimento delle pagine con offerte di lavoro per le varie città ci sono stati forniti proprio dai responsabili di Randstad.

  • Nonostante questa tipologia di pagina stesse registrando una riduzione del numero di sessioni organiche anche del 15%, quelle su cui abbiamo concentrato i nostri interventi hanno evitato il calo. Ciò ha avuto un riflesso anche sul numero di conversioni registrate: le pagine ottimizzate hanno registrato un -8% di candidature, mentre tutte le altre circa il -18%.
  • I dati derivanti dall’analisi della Search Console sono ancora più incoraggianti. Se le pagine con le offerte di lavoro stavano registrando in media un numero di click in calo del 24%, le pagine con le nuove ottimizzazioni SEO hanno invece un aumento del 45%.

I risultati evidenziano quindi come l’attività di ottimizzazione SEO non solo abbia evitato di perdere traffico e conversioni, ma abbia addirittura generato un aumento del numero di click in ingresso. Ciò è sicuramente incoraggiante, tanto che tutto il team di lavoro si è già adoperato per estendere questo lavoro su tutte le altre pagine contenenti gli annunci di lavoro per le varie città italiane.

Hai già pensato a quanti risultati potresti ottenere attraverso un’ottimizzazione SEO più specifica e approfondita delle pagine del tuo sito? Scrivici per raccontarci il tuo progetto e delle strategie che stai utilizzando per incrementare le visite organiche del tuo sito internet.

Vuoi avere via mail
anche i prossimi articoli?

  • contenuti pensati solo per la newsletter (oltre agli articoli del blog)
  • cadenza irregolare: quando c'è qualcosa da dire
  • 3.457 iscritti (no, non è dinamico: lo aggiorniamo quando ce ne ricordiamo)

Se ti è piaciuto questo articolo...

regalaci un momento di gloria e condividilo
nei tuoi profili social

Commenti

Lascia un tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *